Importante premessa In volo non si soffrono le vertigini che sono una sensazione "terrestre".
Essendo seduti, non si usa il senso d'equilibrio; non avendo nessun riferimento ottico che ci congiunga col suolo, non si ha il senso della profondità, è pertanto IMPOSSIBILE provare vertigini in aria.
Un ultima cosa: chi vola in parapendio o deltaplano non si butta e non si lancia ma decolla dolcemente da un prato, quindi nulla di traumatico...
NON SERVE AVERE AVUTO ALCUNA ESPERIENZA DI VOLO
Quando si può volare? Tutto l’anno meteo permettendo, durante i week-end e le festività, alcune strutture offrono voli anche in settimana, vedi le singole schede. Nelle mattine d’estate si può iniziare a decollare con la prima brezza verso le 9.30, se la giornata lo permette si può volare fino alle 20.00 circa.
Occorrono nozioni specifiche o capacità particolari? Assolutamente no! Il pilota del biposto che vi accompagnerà penserà a tutto. Vi potrete tranquillamente godere il volo e avrete anche le mani libere per filmare o scattare fotografie. Nessuna visita medica è richiesta.
Il peso del passeggero in volo è importante? Certo nel volo il peso è molto importante e dipende da una serie di parametri che sono dati dal tipo di attrezzatura utilizzata, dal peso della stessa, dal peso del pilota. Per questo motivo in alcune schede sono indicati diversi pesi minimi e massimi da rispettare per ovvi motivi di sicurezza. Se il pilota pesa poco potrà avere un passeggero più pesante e viceversa..
L’età? Non vi sono limitazioni particolari, l’essenziale è di essere in buono stato di salute psico-fisico, possono volare naturalmente con la presenza dei genitori, bambini a partire da 8 anni e persone di età più avanzata.
Occorre un'attrezzatura particolare? No. Per il parapendio e deltaplano è importante però indossare delle scarpe robuste tipo trekking e almeno una giacchetta anti vento anche d’estate. Consigliati i guanti e gli occhiali da sole, il casco sarà fornito in uso così come l'attrezzatura per volare.
Quanto dura il volo? La durata del volo in parapendio o deltaplano senza motore è molto variabile, dipende dalla località scelta, dalla stagione, dall’ora in cui si decolla e dalle condizioni meteo della giornata. Nella mattina e nel tardo pomeriggio il volo è planato, assolutamente tranquillo e rilassante, in base alla quota di decollo può durare un minimo di 10/15 minuti. Nelle ore centrali della giornata, quelle più soleggiate, si creano delle condizioni che il vostro pilota può sfruttare per restare più a lungo in aria, il volo sarà un po’ più movimentato e potrà durare anche 30/40 minuti. Per i voli a motore la durata è specificata nelle schede.
E’ sicuro? Chi ti accompagnerà in quest’avventura? Accompagnare delle persone in volo comporta una grande responsabilità, tutti i nostri piloti hanno una comprovata esperienza di volo e utilizzano delle attrezzature di prima qualità, all'avanguardia costantemente tenute sotto controllo e revisionati periodicamente, tutti hanno la propria assicurazione. Tutte le strutture dispongono inoltre di sofisticate apparecchiature per rilevare i cambiamenti del vento in quota e la micrometeorologia locale. Sarà a sola discrezione del pilota la decisione se andare in volo o no, la sicurezza è il nostro primo obbiettivo e le decisioni del pilota sono insindacabili.
Riepilogo, cosa serve?
- abbigliamento comodo e protettivo in base alla stagione (obbligatorio)
- guanti comodi per il parapendio o deltaplano, occhiali da sole (consigliati)
- scarpe robuste meglio se da montagna per trekking leggero (obbligatorie per il parapendio o deltaplano)
- casco leggero ti verrà fornito gratuitamente in uso
- macchina fotografica o telecamera (utilizzabile perchè avrai le mani libere)
- buono stato di salute psicofisico (obbligatorio)
- voglia di volare e fiducia nel pilota e nel materiale (obbligatoria)
- limiti di età, pesi e altezza: vedere le schede delle singole località.
- Per i minori è obbligatoria la presenza di almeno un genitore e la firma del modulo che forniremo
- esperienza: nessuna, il tuo accompagnatore penserà a tutto, non serve esperienza o essere dei supereroi, chiunque può provare e divertirsi.
Consigli utili:
- non volate mai a stomaco vuoto, una colazione/spuntino leggero e asciutto aiuta a non sentire eventuale nausea, una gomma da masticare aiuta i più sensibili.
- se si vola al pomeriggio fai particolare attenzione al pranzo, non appesantirti troppo.
- arrivate riposati, un volo dopo una notte di feste non è la condizione ideale per affrontare questa bella avventura.
E' possibile prenotare il volo telefonicamente se non ho il buono? non è possibile fare prenotazioni telefoniche senza avere acquistato il buono che garantisce totalmente l'utente, il nostro call center risponde per tutte le informazioni ma la prenotazione potrai effettuarla solo quando avrai ricevuto il buono esperienza che avrai acquistato sul nostro sito www.regalistraordinari.it
Utilizza il tempo scritto per usare il tuo buono sul quale troverai il numero che ti metterà in contatto diretto con il team che ti faranno vivere l’esperienza, non si possono usare buoni scaduti per ragioni normative.
Il costo non è uguale per tutti i voli come mai? Il volo ha costi diversi per svariati motivi. Incide la quota del decollo, la zona, la durata, il servizio di risalita (navetta), eventuale realizzazione di video o foto. Le tariffe le stabiliscono i piloti, a volte ci sono promozioni per coppie ma la cosa importante è sapere che il prezzo non determina ne la qualità del servizio ne tantomeno la sicurezza. I piloti che portano i passeggeri non rischiano mai, la sicurezza è il nostro obbiettivo primario.
Se il giorno del volo la meteo è sfavorevole perdo il mio buono? Assolutamente non si perde nulla. Il pilota comunicherà il giorno prima le condizioni meteo al passeggero, se il tempo non consentirà lo svolgimento delle attività in sicurezza si concorderà una nuova data in accordo con il passeggero entro la data di scadenza del buono, non devi aspettare l’ultimo periodo, non sono ammesse proroghe.
Hai altre domande, curiosità tecniche o relative alle modalità di acquisto? non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio al 347 6496679 dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18,00 (anche whatzapp) o scrivi a info@regalistraordinari.it per ulteriori informazioni